Ienevideo

Un blog per dare la vera informazione, dalla cultura, a fatti di cronaca. Iscrivetevi per poter commentare

Navigation

  • Chi sono
  • Per contatti

Canone Rai: compagnie elettriche in rivolta

Immagine published on 17 febbraio 2016
TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram
Canone Rai: compagnie elettriche in rivolta

Canone Rai, secondo la legge di stabilità del governo Renzi, il pagamento del canone Rai deve essere addebbitato in bolletta elettrica, a partire dal mese di luglio, 10 rate, fino ad un totale di 100€.

A soli 4 mesi dall’andata in vigore non c’è nessuna disposizione per le aziende elettriche di mettere in pratica la normativa, le compagnie elettriche sono sul piede di guerra sulle problematiche che si potrebbero verificare e si potrebbe creare un grandissimo caos. Ad esempio non è chiaro se un utente cambia compagnia elettrica e ha già pagato una parte delle rate, ci potrebbero essere dei doppi addebbiti per rate già pagate da parte dell’altra compagnia a cui un utente si trasferisce. Problemi che si potrebbero verificare se un utente cambia residenza, ci potrebbero essere dei doppi addebbiti anche se uno ha già pagato con il relativo caos.

4 mesi sono troppo pochi per le compagnie elettriche per adeguarsi ai nuovi sistemi informatici e di fatturazione, i costi che dovranno sostenere per adeguarsi ai nuovi sistemi informatici. Le compagnie elettriche non si assumeranno nessuna responsabilità nel caso ci siano delle irregolarità non di colpa loro e nemmeno di applicare sansioni.

Il ministero dello sviluppo economico non ha dato ancora una risposta e il tempo stringe, ci sono un sacco di punti da chiarire che potrebbero essere male interpretati e portare a doppia fatturazione e creare il caos. Il ministero dello sviluppo economico non ha ancora dato le modalità di autocertificazione per chi non possiede l’apparecchio televisivo.

Non è stato ancora chiarito come le compagnie elettriche dovranno versare il canone rai, come devono comportarsi in caso di ritardi di pagamento, pagamenti frammentari o gli intestari di utenza elettrica che non sono residenti, come dovranno avvenire i controlli.

Nel caso chi paga regolarmente la fornitura elettrica, ma non il canone, le compagnie elettriche dichiarano che non si assumono nessuna responsabilità, deve essere l’ente impositore a preoccuparsi.

 

Canone Rai: compagnie elettriche in rivoltaultima modifica: 2016-02-17T21:11:09+01:00da rubi12
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Attualità
Tagged:
apparecchio televisivo., Canone rai, canone rai in bolletta, decreto reggio, doppi addebbiti, mora, Rai, tasse, tv

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Spam bloccato

23.946 spam bloccati da Akismet

PropellerAds

Categorie

Facebook

Cerca

TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

ienevideo

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

https://www.facebook.com/ienevideo/

Cam.TV

http://clk.tradedoubler.com/click?a(3081528)p(267941)ttid(13)url(http://track.adform.net/C/?bn=29086006)

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A