
Quando l’acqua è inquinata, è difficile da pulire perchè dipende da molti fattori, come quello dei movimenti nel sottosuolo. Per questo due ricercatori dell’Università di Trento, Mariaines Di Dato e Alberto Bellin, hanno scoperto che mescolando l’acqua e mescolando i contaminanti in essa contenuti, aumenta l’efficacia dei reagenti nel ripulire gli acquiferi, come una vera e propria lavatrice. Il risultato dello studio: “Impatto della struttura spaziale del campo di conducibilità idraulica sulla vorticità in flussi tridimensionali”, sono stati pubblicati sulla rivista scientifica “Proceedings of Royal Society A”.
Dalla ricerca spiega Bellin si possono bonificare acquiferi contaminati, con moto e vortici i reagenti disciolti sono più efficaci nel ripulire gli aquiferi. Moto e vorticità può essere anche indotto con delle pompe.
Proprio come una lavatrice che sfrutta la rotazione per pulire il bucato, oppure come i mulinelli di Leonardo che aveva disegnato, anche se mettiamo un cucchiaino di zucchero in un bicchiere d’acqua, se giriamo l’acqua si accellera lo scioglimento dello zucchero.