Ienevideo

Un blog per dare la vera informazione, dalla cultura, a fatti di cronaca. Iscrivetevi per poter commentare

Navigation

  • Chi sono
  • Per contatti

In ciabatte si può guidare, la risposta a tutti gli automobilisti

Immagine published on 11 luglio 2016
TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram
In ciabatte si può guidare, la risposta a tutti gli automobilisti

Dal 1993 non esiste alcun divieto di guidare in ciabatte, in infradito, con gli zoccoli e a piedi nudi, tacchi alti, resta il buon senso dell’automobilista, ma può costare caro, il codice della strada non lo vieta assolutamente e nessun agente di polizia vi può ne fare la multa e ne dire niente.

Al massimo, quindi, un agente può contestare un comportamento irregolare in base a due articoli del Cds: l’articolo 140, comma 1: “Gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione e in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale”, e l’articolo 169, comma 1: “in tutti i veicoli il conducente deve avere la più ampia libertà di movimento per effettuare le manovre necessarie per la guida”. In caso di violazione, multe da 84 euro a 335 euro e decurtazione di un punto della patente.

Ma le cose cambiano se a causare un incidente l’automobilista guidava con le ciabatte o tacchi alti, specialmente se ci sono morti e feriti, nel verbale viene indicato che la calzatura non era idonea, questi ai fini della compagnia assicurativa.

In tal senso, anche la Cassazione si era espressa a sfavore degli automobilisti, con sentenza n. 6401 del 24 maggio 1978. “Lo slittamento del piede dal pedale del freno non costituisce caso fortuito, ma imperizia del conducente e quindi trattasi di condotta sicuramente colposa” scrive la Cassazione che sottolinea come non sia una coincidenza che una calzatura inadatta abbia influito nel sinistro: è dunque colpa del conducente, che doveva esserne al corrente prima di mettersi al volante. Se poi chi alla guida, con calzatura inadatta, provoca un incidente mortale, il rischio è quello di dover contribuire al risarcimento assicurativo. Il consiglio, quindi, è quello di guidare indossando calzature comode e idonee alla guida, sia negli spostamenti durante le vacanze estive, pur sapendo che la guida con scarpe aperte non è vietata.

 

In ciabatte si può guidare, la risposta a tutti gli automobilistiultima modifica: 2016-07-11T22:17:04+02:00da rubi12
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Curiosità
Tagged:
brexit, ciabatte, Dacca, euro, iene, In ciabatte si può guidare, infradito, isis, la risposta a tutti gli automobilisti, zoccoli

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Spam bloccato

23.946 spam bloccati da Akismet

PropellerAds

Categorie

Facebook

Cerca

TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

ienevideo

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

https://www.facebook.com/ienevideo/

Cam.TV

http://clk.tradedoubler.com/click?a(3081528)p(267941)ttid(13)url(http://track.adform.net/C/?bn=29086006)

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog
  • Notizie
  • Sport
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A