Ienevideo

Un blog per dare la vera informazione, dalla cultura, a fatti di cronaca. Iscrivetevi per poter commentare

Navigation

  • Chi sono
  • Per contatti

Come previsto i primi problemi con il canore Rai in bolletta

Digressione published on 27 luglio 2016
TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

Dal primo luglio è entrata in vigore la nuova normativa per il pagamento del canone Rai, viene addebbitata nella bolletta elettrica del vostro gestore, in 10 rate, ma quest’anno verranno addebbitate tutte le rate per un importo di 70€.

Come previsto sono sorti parecchi problemi, chi ha fatto la dichiarazione perchè non ha l’apparecchio tv, chi ne è esentato si è visto addebbitare lo stesso l’importo del canone rai in bolletta, chi ha già pagato su altra utenza elettrica, ha avuto l’addebbito doppio, chi decide di non pagare il canone rai e paga solo il consumo elettrico rischia che gli verrà staccata l’energia elettrica.

Come regolarsi, allora? Lo abbiamo chiesto all’avvocato Carlo Claps, presidente Aidacon consumatori  (www.aidacon.it): «Le nuove modalità di pagamento del canone Rai, hanno generato non pochi problemi per i consumatori, il problema principale lo avranno gli utenti che hanno dichiarato di non avere la tv e/o quelli che hanno pagato già su diversa utenza elettrica, ma si sono visti recapitare ugualmente altra richiesta di pagamento intestata ad altro soggetto facente parte dello stesso nucleo familiare. In questi casi l’utente non pagando legittimamente il canone richiesto, rischia di subire il distacco dell’energia elettrica. Riteniamo che non sia corretto che il consumatore che abbia ingiustamente ricevuto la bolletta relativa all’energia elettrica, comprensiva di un canone rai non dovuto, sia costretto a pagare l’intero importo, in attesa di rimborso».

’Aidacon consiglia, in attesa di chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, di provvedere ad effettuare il pagamento parziale della bolletta, sottolineando l’imputazione del pagamento, alla sola energia elettrica. Per i soggetti che hanno l’addebito diretto sul conto corrente delle fatture relative all’energia elettrica, l’unica soluzione è quella di revocarla, almeno momentaneamente, e di provvedere al pagamento parziale, mediante bollettino postale.

In caso in cui la compagnia elettrica, nonostante il legittimo pagamento parziale della bolletta, provvedesse ad inviare un sollecito di pagamento, minacciando il distacco, l’utente dovrà contestate per iscritto, precisando le proprie ragioni e la compagnia dovrà comunicare il tutto all’agenzia delle Entrate, che gestirà la pratica.

In nessun caso, dovrà avvenire il distacco della luce, in quanto sarebbe una grave violazione dei diritti dell’utente, il quale, tra l’altro, nel caso, potrebbe chiedere un ingente risarcimento dei danni.

Nel caso in cui si scelga di pagare, nonostante l’ingiustificata richiesta, prima di procedere, bisognerà comunicare per iscritto al proprio gestore ed alla agenzia delle Entrate, che il pagamento verrà effettuato al solo fine di risolvere bonariamente la questione, ed in attesa di ottenere il rimborso, il quale avverrà, una volta che l’Agenzia delle entrate avrà verificato i presupposti della richiesta, mediante accredito della somma sulla prima fattura utile o rimborso della somma entro 45 giorni (dalla ricezione da parte delle imprese elettriche dei dati trasmessi dall’Agenzia delle entrate)”.

Come previsto i primi problemi con il canore Rai in bollettaultima modifica: 2016-07-27T22:46:09+02:00da rubi12
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Attualità
Tagged:
agicom, capri, Come previsto i primi problemi con il canore Rai in bolletta, enel, enel energia, energia elettrica, francia, golpe, iene, ischia, Nizza, Sorrento, Turchia

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Spam bloccato

23.946 spam bloccati da Akismet

PropellerAds

Categorie

Facebook

Cerca

TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

ienevideo

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

https://www.facebook.com/ienevideo/

Cam.TV

http://clk.tradedoubler.com/click?a(3081528)p(267941)ttid(13)url(http://track.adform.net/C/?bn=29086006)

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A