Ienevideo

Un blog per dare la vera informazione, dalla cultura, a fatti di cronaca. Iscrivetevi per poter commentare

Navigation

  • Chi sono
  • Per contatti

Grano estero killer nella pasta italiana, tutta la verità

Digressione published on 30 luglio 2016
TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

Il grano estero importato in Italia per la produzione della pasta italiana non è kille, viene importato grano estero di qualità, salvo il mito della pasta italiana, il suo gusto, esportata in tutto il mondo, occupazione per 120 aziende, Lo rivela AIDEPI (Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane) in occasione dell’ennesima manifestazione di protesta di Coldiretti per la “tutela del grano italiano”. 

Purtroppo la produzione del grano duro in Italia non  è sinonimo di qualità, afferma Riccardo Felicetti, presidente dei pastai di AIDEPI. Negli ultimi 7 anni (fonte ISMEA su dati CRA-QCE) i valori proteici del grano duro italiano sono stati molto prossimi al 12%. Spesso anche inferiori. Al limite, dunque – considerando il calo di circa 1 punto percentuale nella trasformazione da grano a semola – dei parametri stabiliti dalla legge di purezza (10,5%) e ampiamente al di sotto delle esigenze necessarie per produrre una pasta di alta qualità. Per questa ragione, anche in anni, come questo, di produzione abbondante, rimane necessario importare grano duro estero di qualità top (in genere tra il 30 e il 40% del totale) per ‘rinforzare’ la miscela della semola utilizzata dagli industriali della pasta.”

Se l’Italia non importasse grano duro di qualità, rischierebbe di vendere meno grano all’industria, solo quelli per raggiungere i parametri di purezza, secondo la legge che da 50 anni regola i parametri di purezza (legge n. 580 del 4 luglio 1967) fissa le regole della qualità della nostra pasta. Senza grano estero di qualità, i produttori di grano perderebbero il 50% dei ricavi, la produzione italiana potrebbe essere venduta solo per l’alimentazione degli  animali.

Quando si sostiene che il grano estero è di bassa qualità e viene scelto perchè costa poco si stanno dicendo delle cose non vere: Quello canadese, per esempio, negli ultimi 50 anni ha avuto valori medi di proteine del 14,5% (e proprio per questo è stato sempre pagato circa il 15-20% in più di quello nazionale). Stessa cosa per il grano francese e americano, anche qui a fronte di valori proteici spesso superiori al 15% si afferma un differenziale di prezzo del +20-25%. 

L’accusa della speculazione sui prezzi del grano rivolta ai pastai non è veritiera, nel 2008 hanno dovuto pagare il grano 500€ a tonnellata, il prezzo viene determinato dai mercati. Il prezzo del grano italiano è calato  del 42% rispetto al 2015, la causa è data da una stagione straordinaria per il grano canadese, raccolto record e altissima qualità, le ragioni che il prezzo del grano italiano è calato, è perchè considerato di medio-bassa qualità.

Cosa succede se in Italia si producesse pasta fatta solo con grano italiano? Che tutti mangierebbero meno pasta, quella in vendita risulterebbe di bassa qualità, resterebbero le produzioni che hanno scelto di produrre pasta con grano italiano di qualità, la pasta prodotta risulterebbe scadente e non potrebbe garantire di essere “al dente”, con il rischio che tutti migrerebbero verso altri cereali, la pasta diventerebbe un lontano ricordo.

 

 

Grano estero killer nella pasta italiana, tutta la veritàultima modifica: 2016-07-30T20:55:11+02:00da rubi12
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Salute e alimentazione
Tagged:
capri, francia, Grano estero killer nella pasta italiana, granoduroitaliano, granoestero, iene, ischia, isisi, italia, Kebab, Napoli, Nizza, Pasta italiana, pastaamato, pastagarofalo, pastarusso, prodica, terroristi, Turchia, tutta la verità

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Spam bloccato

23.946 spam bloccati da Akismet

PropellerAds

Categorie

Facebook

Cerca

TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

ienevideo

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

https://www.facebook.com/ienevideo/

Cam.TV

http://clk.tradedoubler.com/click?a(3081528)p(267941)ttid(13)url(http://track.adform.net/C/?bn=29086006)

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A