
Siamo in estate, le città deserte, tutti in vacanza, periodo anche buono per i ladri di appartamento, ma come tutelarsi? Per prima cosa non fate sapere le date di partenza e rientro, fate in modo che la casa sembra sempre abitata, fate in modo che date l’impressione che ci deve tornare qualcuno, mantenete buoni i rapporti di vicinato. Assolutamente non fate sapere ne su facebook, ne sui social network che siete partiti per le vacanze con tanto di foto dai luoghi di villeggiatura, fate attenzione che qualche malintenzionato vi spia.
Le statistiche parlano chiaro: i dati ufficiali, riportati in una indagine condotta da Confcommercio-Eurisko, parlano di 255.834 abitazioni svaligiate nel 2014, contro le 149.395 del 2009: 700 al giorno, 29 ogni ora, praticamente una ogni due minuti. Un aumento considerevole, di oltre il 100% se rapportato col dato del 1989, quando i furti in abitazione denunciati erano 120.250. Meglio non va per le attività: come spiega ancora Confcommercio, in Italia il 15% dei commercianti hanno dovuto fare i con i criminali, dato che schizza oltre il 30% se il campione viene ristretto a Napoli e Provincia.
Le forze dell’ordine hanno concentrato sforzi con servizi mirati, nelle zone delle città maggiormente deserte in estate, queste zone in genere sono prese di mira dai ladri Ma vi dotete tutelare anche istallando porte blindate certificate con prova di scasso, non vi affidate a persone poco esperte, per l’istallazione affidatevi sempre a ditte esperte nel settore, fatevi istallare la serratura con cilindro europeo, è più sicura dalla diffusissima “doppia mappa”, contro la chiave bulgara. Ma non solo la porta dovete mettere in sicurezza, anche gli infissi, quanti furti sono saliti dal balcone? Uff! Dovete istallare infissi anotizzati sicuri contro ogni tipo di scasso, di solito i ladri prima di rubare studiano la vittima, se la cosa è troppo complicata, difficile da scassinare, ci rinunciano, se non ci siete dovete fare attenzione a non riamere anche lo spiraglio aperto di quella tapparella in una stanza, quanti sono stati derubati a questo modo. Se avete dei balconi dov’è facile salire, terrazzi dov’è facile salire, di solito di arrampicono sulle tubature, dovete fare istallare un antiarrampicamento, anche con filo spinato.
Se avete un’attività commerciale, meglio istallare anche dei sistemi antifurto collegati alla vigilanza con telecamere, infine se avete una villa, dovete sapere che è più facile entrare perchè dalle ville si può entrare anche dal tetto, anche dal retro, quindi dovete mettere in sicurezza tutte le parti possibili dove potrebbero entrare.