Ienevideo

Un blog per dare la vera informazione, dalla cultura, a fatti di cronaca. Iscrivetevi per poter commentare

Navigation

  • Chi sono
  • Per contatti

Ladri in casa durante le vacanze, ecco i 10 comandamenti per evitare brutte sorprese

Galleria published on 27 giugno 2017
TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

Aria d’estate, ormai siamo agli sgoccioli, le vacanze sono alle porte, o per molti sono già iniziate, ma alla nostra assenza possiamo anche avere la brutta sorpresa della visita dei ladri nella nostra casa vuota.

I mesi estivi sono quelli dove si registrano maggiori furti nelle case, anche perchè le città si svuotatano e quini i ladri possono aggire indisturbati. Nell’arco di 10 anni, i furti in abitazione sono più che raddoppiati dall’8,5 per 1.000 del 2004 al 17,9 per 1.000 del 2013, con un incremento via via meno intenso dopo il primo picco raggiunto nel 2007 e la crescita vertiginosa avvenuta dal 2009, per poi rimanere stabili nel 2014 (dati rapporto BES ISTAT). Da 3,6 rapine ogni 100 mila abitanti nel 2010, si è passati a 5,3 nel 2015: un dato allarmante.

Ecco i 10 c0mandamenti di cosa fare per non essere bersaglio dei ladri di appartamento:

1) Istallare un antifurto, in commercio c’è ne sono di tutti i prezzi, da quelli collegati alle forze dell’ordine, da quelli che potete comandare a distanza con un app sul vostro smartphone (consigliato), perchè in vostra assenza potete monitorare da lontano se qualcosa non va e quindi allertare subito le forze dell’ordine.

2) Affidatevi a vostri vicini fidati che possono stare in allerta se ci sono rumori molesti o sospetti, quindi vi possono subito telefonare. Ma anche per ritirare la posta, (consigliato), una cassetta della posta piena di posta non ritirata fa pensare che non c’è nessuno in casa e quindi casa appetibile per i ladri. Vicini di casa fidati che ogni tanto vanno a guardare se è tutto ok.

3) Tenete a bada i social network, non scrivete in modo chiaro le date di partenza e rientro dalle vancanze, non si può mai sapere chi visita il vostro profilo, oggi a causa della tecnologia, è cambiato anche il modo di informazione di possibili ladri. Non pubblicate foto di luoghi precisi di dove vi trovate, in modo da non fare capire che nella vostra casa non c’è nessuno, fate intendere sempre che nella vostra casa c’è qualcuno.

4) il modo infallibile per scoraggiare i ladri è quello di fargli credere di essere visto e identificato, mettete telecamere in vista anche finte, ma oggi ci sono anche sistemi di viedosorveglianza che potete monitorare a distanza con una app sul vostro cellulare, tablet o pc portatile che costano poco.

5) un altro modo per scoraggiare i ladri è quello di fare credere che all’interno della casa c’è qualcuno, ci sono lampadine che programmate si accendo ad orari precisi, ma anche luci che simulano una tv accesa.

6) Rendere sicuri gli infissi, specialmente se abitate ai piani bassi, molti pensano a fare porte blindate, ma poi si dimenticano gli infissi, o si dimenticano quella finestra un pò aperta, ma sapete quante persone sono state derubate in casa a questo modo? Sono entrati da quel balcone poco sicuro o da quella finestra rimasta semi aperta, specialmente se abitate in una casa tipo villetta che si può entrare anche da altre parti, tetto compreso, non dimenticate questi dettagli, una casa a prova di ladro deve avere anche infissi sicuri, non vi dimenticate di niente, avevo un ex che i ladri sono entrati dal balcone arrampicandosi sulle tubature del gas, quindi non basta solo una sicura porta blindata, i ladri quando non possono entrare dalla porta principale cercano altre vie possibili, non dimenticate questo dettaglio importante.

7) Malgrado avete seguito questi consigli e i ladri vi hanno fatto visita lo stesso, guadagnate tempo, è una cosa importantissima per i ladri, non mettete soldi e oggetti di valore nei posti ovvi, i primi luoghi dove i ladri cercano sono: sotto i tappeti, nei cassetti, dietro i quadri, nei vasi, letti armadi, nascondete nelle zone meno ovvie e quanto più in alto possibili, dove nemmeno una persona di 1,80 ci può arrivare senza scale. Ricordatevi che i ladri quando rubano devono fare presto per non essere presi e per non dare nell’occhio, quanto più tempo ci potrebbero mettere per trovare le cose fa scoraggiare i ladri e abbiamo più possibilità di riuscire a prenderli.

8) Non lasciate grosse somme di soldi in contanti in casa, è lo sbaglio più grande che potete fare, quindi niente gruzzolo sotto il materasso, niente cassaforti piene di soldi nella casa, solo per questo vi potrebbero mettere sotto sopra la casa e addirittura farvi degli sfregi, ad una mia vicina, i ladri le fecero anche la cacca sul letto, molti anni fa.

9) Fotografate gli oggetti di valore prima di partire, in modo da facilitare le forze dell’ordine  nel recupero della refurtiva in caso di furto.

10) Non entrate nelle porte aperte se al vostro rientro trovate la porta aperta, non si sa mai, ci può essere il ladro e non si può sapere la reazione, chiamate il 113 e aspettate fuori dalla casa le forze dell’ordine.

 

 

Ladri in casa durante le vacanze, ecco i 10 comandamenti per evitare brutte sorpreseultima modifica: 2017-06-27T21:09:15+02:00da rubi12
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Cronaca, news e opinioni
Tagged:
come evitare i furti in casa, estate 2017, furto, ladri, ladri di appartamento, topi di appartamento, vacanze

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Spam bloccato

23.946 spam bloccati da Akismet

PropellerAds

Categorie

Facebook

Cerca

TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

ienevideo

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

https://www.facebook.com/ienevideo/

Cam.TV

http://clk.tradedoubler.com/click?a(3081528)p(267941)ttid(13)url(http://track.adform.net/C/?bn=29086006)

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A