Ienevideo

Un blog per dare la vera informazione, dalla cultura, a fatti di cronaca. Iscrivetevi per poter commentare

Navigation

  • Chi sono
  • Per contatti

Lo zafferano riduce l’aggressività dei tumori, ma anche altri alimenti

Galleria published on 19 luglio 2017
TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

Lo zafferano una spezia molto apprezzata in cucina, conosciamo benissimo il famoso risotto allo zafferano, ma ha a anche proprietà curative e antitumorali.

È la tesi sostenuta in studio coordinato da Filippo Minutolo, del dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa, che ha identificato il meccanismo con cui un metabolita attivo presente nello zafferano, la crocetina, che riesce a ridurre l’aggressività dei tumori con la produzione di un enzima, la lattato deidrogenasi (Ldh). I risultati della ricerca sono stati presentati da Carlotta Granchi, prima autrice dell’articolo e relatrice al «First Congress on Edible, Medicinal and Aromatic Plants (Icemap 2017)» svoltosi a Pisa dal 28 al 30 giugno; mentre il lavoro è stato pubblicato nella rivista «Journal of Agricultural and Food Chemistry», della American Chemical Society.

Già noto fin dai tempi antichi che lo zafferano allevia i dolori addominali, ma anche altri alimenti come  peperoncino rosso, assunto in piccole dosi, curcumina, aglio, olio di oliva, pomodoro, l’omega3 del pesce e le fibre vegetali. 

Sono in attesa di ulteriore ricerca e conferme:

Olio d’oliva extravergine:

previene il tumore al seno, al colon retto e allo stomaco, grazie alla presenza di numerosi fitochimici che hanno proprietà preventive.

Arance:

Mangiare un’arancia al giorno è un’ottima prevenzione contro i tumori, grazie ai terpeni che hanno la proprietà di mantenere le cellule sane e non farle trasformare in tumorali. Le arance rosse più ricche di antiocianine che prenvengono i tumori.

Aglio:

Non deve mai mancare nella nostra alimentazione, oltre a prevenire i tumori dell’apparato digerente, previene la pressione alta.

Cavoli:

di tutti i tipi, bianco, verde, viola, nero, verza, cavolo cappuccio, hanno delle proprietà antitumorali contro il cancro al seno, alla vescica, alla prostata, al colon retto e al polmone.

Pomdoro:

E’ l’ortaggio nazionale italiano, la maggioranza dei piatti italiani sono preparati con succo di pomodoro ricco di licopene che previene tumore al seno e alla prostata. Mangiare succo di pomodore molto cotto aumenta le proprietà antitumorali, perchè c’è più alta concentrazione di licopene.

Altri alimenti che non devono mai mancare nella nostra alimentazione sono gli alimenti ricchi di omega 3 presenti nel pesce, frutta secca, cereali, legumi, olii, per prevenire il cancro alla prostata, al colon, al seno.

Spezie:

La curcuma un potente antifiammatorio grazie alla curcumina, è un potentissimo antitumorale, ma fa effetto solo associato con pepe nero.

Il tè verde:

Impedisce alle cellule sane di trasformarsi in tumorali, il merito è dell’Egcg (epigallocatechina3gallato), sostanza presente in più alta concentrazione nel tè verde rispetto al quello nero.

Altri alimenti in fase di studio per le proprietà antitumorali sono il cioccolato, il vino rosso, i mirtilli, il pompelmo e alimenti probiotici.

Ma attenzione agli alimenti a come sono cucinati, alcuni tipi di cottura sono cancerogeni come le fritture con oli tipo girasole e mais, ad alte temperature rilasciano sostanze tossiche, vale anche per cibi bruciati o cotti alla brace, alimenti buoni e salutari si possono trasformare in alimenti dannosi per la salute.

 

Lo zafferano riduce l’aggressività dei tumori, ma anche altri alimentiultima modifica: 2017-07-19T21:03:08+02:00da rubi12
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Salute e alimentazione
Tagged:
antitumorale, cancro, Cioccolato, curcuma, licopene, pomodoro, salsa, tumori, Zafferano

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Spam bloccato

23.946 spam bloccati da Akismet

PropellerAds

Categorie

Facebook

Cerca

TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

ienevideo

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

https://www.facebook.com/ienevideo/

Cam.TV

http://clk.tradedoubler.com/click?a(3081528)p(267941)ttid(13)url(http://track.adform.net/C/?bn=29086006)

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A