Ienevideo

Un blog per dare la vera informazione, dalla cultura, a fatti di cronaca. Iscrivetevi per poter commentare

Navigation

  • Chi sono
  • Per contatti

Se fa troppo caldo sul posto di lavoro, secondo una legge si può andare a casa

Galleria published on 4 agosto 2017
TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

Se sul posto di lavoro fa talmente caldo da non poter svolgere le mansioni, si può chiedere un permesso e andare a casa, lo stabilisce una legge.

A monte di qualsiasi discorso sull’argomento – spiega all’Adnkronos Pasquale Staropoli, esperto di Fondazione Studi Consulenti del lavoro – c’è l’articolo 20187 del Codice Civile secondo cui ‘L’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro'”.

La responsabilità è del datore di lavoro di garantire che i suoi dipendenti lavorino in sucurezza e adottare tutte le misure, la sicurezza sul lavoro è una priorità importante, lo stabilisce la costituzione italiana.

“Tale principio – continua Staropoli – viene attuato nel Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro (decreto legislativo 81/2008) in cui si introduce il concetto di agenti fisici e di microclima, che possono comportare rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Insomma, bisogna monitorare le temperature all’interno di un ufficio come si monitorano gli altri agenti fisici”. “Ma non si parla di una temperatura precisa – spiega l’esperto – si dice che ‘la temperatura nei locali di lavoro deve essere adeguata all’organismo umano tenuto conto dei metodi di lavoro applicati e degli sforzi fisici imposti ai lavoratori”.

Quando non si può modificare la temperatura se troppo alta o troppo bassa, il datore di lavoro deve garantire la difesa dei lavoratori con misure tecniche di protezione o mezzi personali.

In pratica, a parte un vecchio DPR (128/1959, articolo 281) che però fa riferimento solo agli ambienti di lavoro per Cave e Torbiere, la nostra legislazione non dà numeri e per fare un calcolo più preciso rimanda alla norma UNI-EN-ISO 7730: “Una norma scientifica – dice Staropoli – perché propone delle equazioni grazie alle quali, inserendo tantissimi parametri tra cui metri quadrati, numero di persone e pc in una stanza, umidità, ventilazione, ecc. si riesce a ottenere il valore di una temperatura adeguata o meno all’organismo umano”.


“non è che ci si può alzare la mattina, guardare quanti gradi ci sono e decidere di non andare al lavoro. Così come accade nel caso in cui faccia molto freddo, in una situazione estrema, devo chiedere e pretendere che il datore di lavoro verifichi se la temperatura sia adeguata”. Fonte della notizia

 

 

Se fa troppo caldo sul posto di lavoro, secondo una legge si può andare a casaultima modifica: 2017-08-04T22:10:40+02:00da rubi12
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Lavoro
Tagged:
lavoro, luogo di lavoro, offerte di lavoro, Troppo caldo, troppo freddo

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Spam bloccato

23.946 spam bloccati da Akismet

PropellerAds

Categorie

Facebook

Cerca

TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

ienevideo

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

https://www.facebook.com/ienevideo/

Cam.TV

http://clk.tradedoubler.com/click?a(3081528)p(267941)ttid(13)url(http://track.adform.net/C/?bn=29086006)

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A