Ienevideo

Un blog per dare la vera informazione, dalla cultura, a fatti di cronaca. Iscrivetevi per poter commentare

Navigation

  • Chi sono
  • Per contatti

Web, arriva la legge sulle fake news, ma quelle dei quotidiani sono legali.

Immagine published on 15 novembre 2017
TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

Arriva la  proposta di legge che impone l’eliminazione delle fake news da siti internet, da social network e quant’altro c’è nella rete internet, fino a 5 milioni di multa per le piattaforme digitali che violano la normativa.

Fake news considerate tali da piattafome digitali, o contenuti che istigano all’odio, è quanto prevede un pdl proposto da Nunzia De Girolamo (Fi) e sottoscritto da una trentina di colleghi azzurri. 

Lo scopo della proposta è di eliminare l’anonimato nel web, i social devono aver profili rintracciabili con nome. cognome, codice fiscale e ridonducibili ad una persona in carne ossa.

«Non introduciamo nuove fattispecie penali – ha detto Occhiuto – ma ci allineiamo alle indicazioni europee: si rispetta la libertà della Rete, evitando un approccio repressivo».

De Girolamo rivela che «da madre mi sono accorta di quanto insidiose siano alcune piattaforme social dove, protetti dall’anonimanto, operano personaggi dediti al cyberbullismo, alla molestia, allo stalking. Penso sia venuto il momento di smetterla di lamentarsi e di agire. Il mio è un appello anche a Pd e M5S, oltre che alla presidente Boldrini» molto impegnata sul fronte della lotta alle fake news e all’uso improprio di Internet.  

Ma poi dobbiamo fare i conti anche con le fake news e le varie bufale che si inventano i giornali e i quotidiani, quelle scritte dai giornalisti, quelle sarebbero fake news legali?

In genere hanno lo scopo di infangare il nome di un partito politico, come la notizia bufala scritta alla vigilia del voto delle regionali in Sicilia, la fake news scritta con tanto di titoloni in prima pagina su tutti i giornali, quando era vietato fare campagna elettorale, quando c’era il silenzio stampa, un giorno prima delle elezioni siciliane 2017.

La bufala aveva lo scopo di boicottare il voto a 5 stelle alle regionali siciliane? Questo è quanto riporta il servizio iene, la notizia è stata assolutamente inventata di sana pianta, chi ci tutela dalle fake news della stampa? Poi  sarebbero legali?

Web, arriva la legge sulle fake news, ma quelle dei quotidiani sono legali.ultima modifica: 2017-11-15T15:01:30+01:00da rubi12
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Bufale, Cronaca, Curiosità, news e opinioni
Tagged:
bufale, fake news, notizie bufale scritte dai giornali, notizie false, stampa

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Spam bloccato

23.946 spam bloccati da Akismet

PropellerAds

Categorie

Facebook

Cerca

TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

ienevideo

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

https://www.facebook.com/ienevideo/

Cam.TV

http://clk.tradedoubler.com/click?a(3081528)p(267941)ttid(13)url(http://track.adform.net/C/?bn=29086006)

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A