Ienevideo

Un blog per dare la vera informazione, dalla cultura, a fatti di cronaca. Iscrivetevi per poter commentare

Navigation

  • Chi sono
  • Per contatti

Tumore al seno, nel 70% dei casi la chemioterapia è inutile

Immagine published on 3 giugno 2018
TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

Nei casi di tumore al seno per il 70% dei casi può essere evitata grazie a un test basato su 21 geni. Lo indica lo studio americano ‘Tailorx’, condotto su 10.273 donne con la forma più comune della malattia, ossia con recettori ormonali postivi e Her2-negativo.

Tumore al seno, la chemioterapia si può evitare nel 70% dei casi

Presentato nel congresso dell’Asco, il risultato, dicono i ricercatori, «avrà un impatto immediato, risparmiando a migliaia di donne gli effetti collaterali della chemio». Su questa base, in Italia potrebbero evitare la chemio circa 3.000 pazienti l’anno. Lo studio, il più grande mai condotto sulle terapie per il cancro al seno, dimostra che questo gruppo di pazienti non ha bisogno della chemio dopo l’intervento chirurgico: non è stato infatti rilevato alcun miglioramento in termini di sopravvivenza libera dalla malattia quando la chemio era aggiunta all’ormonoterapia.

Il test misura, con un punteggio da 1 a 100 sulla base dell’espressione di 21 geni, il rischio di recidiva a 10 anni e individua quali pazienti possono trarre beneficio dalla chemio. È effettuato con una biopsia su un campione di tessuto: le donne con punteggio basso (0-10) dovrebbero ricevere solo ormonoterapia e quelle con punteggio alto (26-100) ormonoterapia più chemio. Prima del test, spiega il responsabile dello studio Joseph Sparano, dell’Albert Einstein Cancer Center di New York, «c’era incertezza su quale fosse la giusta terapia per le donne con punteggio intermedio 11-25.

Adesso lo studio da una risposta definitiva, nel 70% dei casi di tumore al seno in fase iniziale va evitata non serve a niente.

Infatti, in un periodo di follow-up dello studio di 7,5 anni, si è evidenziato che la sola ormonoterapia non era meno efficace della chemio più ormonoterapia, nelle pazienti con punteggio 11-25, in termini di sopravvivenza e ricomparsa della malattia». Secondo gli autori della ricerca la chemio è dunque inutile nelle pazienti over-50 con punteggio 0-25 e le pazienti con meno di 50 anni e punteggio 0-15. Questo studio, ha commentato l’esperto Asco Harold Burstein, «da oggi in poi trasformerà la terapia e lo farà in meglio, perché migliaia di donne potranno evitare la chemio, con tutti i suoi effetti collaterali, pur continuando a raggiungere eccellenti risultati sul lungo periodo».

Ma purtroppo nel 100% dei casi di tumore al seno in Italia prescrivono ancora la chemioterapia con i relativi effetti collaterali.

Tumore al seno, nel 70% dei casi la chemioterapia è inutileultima modifica: 2018-06-03T20:52:46+02:00da rubi12
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Salute e alimentazione
Tagged:
Chemioterapia, effetti collaterali, prevenzione, tumore al seno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Spam bloccato

23.946 spam bloccati da Akismet

PropellerAds

Categorie

Facebook

Cerca

TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

ienevideo

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

https://www.facebook.com/ienevideo/

Cam.TV

http://clk.tradedoubler.com/click?a(3081528)p(267941)ttid(13)url(http://track.adform.net/C/?bn=29086006)

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A