Ienevideo

Un blog per dare la vera informazione, dalla cultura, a fatti di cronaca. Iscrivetevi per poter commentare

Navigation

  • Chi sono
  • Per contatti

Cercano 10mila navigator per il reddito di cittadinanza, ecco come fare domanda.

Immagine published on 2 febbraio 2019
TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

In tutto servono 10 mila “Navigator”, da assumere ai 40mila centri per l’impiego delle regioni sparse per l’Italia.

 “Non sono ancora partite le selezioni per i navigator” scrivono sul sito dell’Anpal Servizi. “Il decreto stabilisce che, per avviare la misura” siamo autorizzati “a contrattualizzare, per gli anni 2019 e 2020, professionalità in grado di seguire personalmente il beneficiario del reddito di cittadinanza nella ricerca di lavoro, nella formazione e nel reinserimento professionale”

6mila laureati saranno assunti in base ai titoli e tramite colloquio e quiz a risposta multipla, gli altri 4mila tramite concorso pubblico.

“Faremo riferimento a quelle che sono le caratteristiche degli operatori dei centi per l’impiego più esperti, con più capacità” dice all’Adnkronos/Labitalia Maurizio Del Conte, presidente uscente di Anpal. 

“Il navigator – spiega – deve conoscere le regole e cioè benefici, incentivi e sussidi di disoccupazione, con le differenze messe in campo a livello regionale e territoriale, avere conoscenza tecnica e giuridica precisa, avere capacità anche di orientatore e valutatore delle competenze professionali di chi si presenta allo sportello, in modo tale da realizzare un bilancio delle competenze del disoccupato”. Dovrà anche “essere capace di leggere come si muove il mercato territorialmente, essendo così in grado di incrociare domanda e offerta di lavoro, andando a incrociare le imprese con i beneficiari del reddito di cittadinanza”.

Le laure richieste sono psicologia, Giurisprudenza, Sociologia, Scienze Politiche e della Formazione, periodo di formazione sul campo e periodo di formazione sul campo del lavoro.

Come riporta il quindicinale RomaGiovani, la retribuzione dovrà essere di circa 30mila euro annui, con uno stipendio di 1700€.

Per gli interessati che non vogliono perdere il concorso, devono controllare sul sito dell’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro Servizi, mentre per il concorso pubblico su quello della Gazzetta Ufficiale. Lunedì prossimo ci sarà la presentazione del sito e della card del reddito di cittadinanza.

Cercano 10mila navigator per il reddito di cittadinanza, ecco come fare domanda.ultima modifica: 2019-02-02T21:09:57+01:00da rubi12
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Attualità, economia, Offerte di lavoro
Tagged:
centri per l'impiego, governo del cambiamento, Navigator, Reddito di cittadinanza

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Spam bloccato

23.946 spam bloccati da Akismet

PropellerAds

Categorie

Facebook

Cerca

TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

ienevideo

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

https://www.facebook.com/ienevideo/

Cam.TV

http://clk.tradedoubler.com/click?a(3081528)p(267941)ttid(13)url(http://track.adform.net/C/?bn=29086006)

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A