Vai all’articolo


Regola numero uno vietato allarmarsi inutilmente, purtroppo in questo periodo che non ha precedenti in Italia stiamo assistendo ad un bombardamento televisivo di informazioni sul Covid 19.
Ma facciamo chiarezza, il Covid 19 è un comune virus influenzale della famiglia dei cooronavirus, in natura vivono in alcuni animali. Nel caso del Covid 19 sembra che sia passato dai pipistrelli all’uomo e siccome è un virus attualmente sconosciuto all’uomo, il corpo umano non ha anticorpi e difese immunitarie per combatterlo, quindi potrebbe essere mortale e dare polmonite con insufficienza respiratoria, specialmente in alcuni soggetti immunodepressi o con patologie pregresse. Si contagia con le goccioline della saliva della persona infetta quando parla, con la tosse e con gli starnuti ad una distanza ravvicinata, ma non allarmatevi, perchè in Italia la metà dei positivi è asintomatico, cioè che non ha niente, ma è positivo al virus, viene messo in quarantena solo per motivi precauzionali.
Vai all’articolo
I coronavirus sono dei comuni patogeni e come tutti i virus viene favorito il contagio in ambienti chiusi, umidi e con scarso ricambio d’aria. Non si contagia all’aria aperta come erroneamente molti credono, potete uscire e farvi bellissime passeggiate a piedi, le mascherine servono solo nel caso siete accanto a malati infetti da covid19, come ad esempio per il personale sanitario degli ospedali che sono a contatto a malati, quindi hanno la probabilità più alta di contagiarsi.
Vai all’articolo


Non dovete assolutamente avere stupidi paranoie e ipocondrie, non siamo tutti contagiati, non dovete precipitarvi ai pronto soccorso pensando di avere il coronavirus perchè dove abitate voi ad un km c’è un caso. Se lo ritenete opportuno potete fare una quarantena volontaria in casa di 15 giorni, se entro questo periodo non avete sintomi, non avete niente e potete uscire.
Vai all’articolo
Non vi dovete allarmare sui casi asintomatici, cioè che si è positivi al virus, ma non ci sono sintomi. La scienza medica ancora non sa bene se gli asintomatici siano contagiosi o no. Se conoscete qualcuno che ha avuto il covid 19 ed è guarito non è più contagioso quindi non c’è nessun pericolo di contagio.
Vai all’articolo


Come abbiamo detto prima il coronavirus vive in ambienti chiusi e umidi con scarsa areazione, come ad esempio il vapore della doccia, basta che fate passare l’aria nella stanza da bagno quando vi siete fatti la doccia. Fate circolare l’aria nella vostra casa. Pulite le superfici con un prodotto repellente e igienizzante, c’è ne sono molti in commercio. Il coronavirus per essere contagioso ha bisogno di altri batteri, quindi cercate di rispettare delle semplici regole in casa, le asciugamani devono essere personali, non bevete dallo stesso bicchiere, non mangiate con la stessa forchetta. Le lenzuola, cusciniere vanno cambiate una volta alla settimana e lavate a 60 gradi, idem gli aciugamani, strofinacci da cucina, con le alte temperature i virus muoiono. All’interno della stessa famiglia c’è più possibilità di essere contagiati, perchè si vive più tempo insieme, poi nel caso delle coppie si divide lo stesso letto, stesse lenzuola.
Vai all’articolo
La Lombardia e il Veneto sono le zone dove si sono verificati più casi, se vi siete spostati da queste regioni per andare dai vostri genitori o altro autodenuciatevi e fate il tampone, oppure fate una quarantena volontaria in casa di 15 giorni, se state in Lombardia o in Veneto non andate dai vostri genitori, mettete in pericolo tutti. Se avete sintomi come tosse, febbre, dolori muscolari, state a casa e chiamate il vostro medico di base. Cercate di evitare luoghi affollati e chiusi, mantenete la distanza di sicurezza con le altre persone.
Vai all’articolo


Il Covid 19 è stato portato in Italia con i viaggi perchè il paziente uno trentottenne è uno sportivo e probabilmente proveniva da qualche viaggio per motivi di sport. l’Italia ha messo in quarantena solo chi proveniva dalla Cina e da navi da crociera, ma non ha pensato a mettere in quarantena e controllare tutte le persone che dagli aeroporti sono venuti in Italia da gennaio 202o. I controlli a scala mondiale dovevano essere fatti da subito per impedire la diffusione del virus. Il Coronavirus da Roma in giù è stato diffuso da chi scappava dalla zona rossa per andare da mammà o dai parenti in preda al panico, non c’è stato nessun controllo, la Lombardia e il Veneto dovevano essere messe in quarantena da subito.
Vai all’articolo
Se siete un ufficio, un’impresa, un commerciante, cercate di mantere una buona igiene del vostro luogo di vendita o uffico, pensando a fare un buon ricambio d’aria dei locali, in questo periodo rispettate le direttive del ministero della sanità.
Coronavirus, Covid 19, come si contagia e come difendersi con semplici regole quotidiane e quando allarmarsi➟ultima modifica: 2020-03-10T15:07:04+01:00da
Reposta per primo quest’articolo