Ienevideo

Un blog per dare la vera informazione, dalla cultura, a fatti di cronaca. Iscrivetevi per poter commentare

Navigation

  • Chi sono
  • Per contatti

Covid19, regole per matrimoni, sposi con la mascherina, regole che non hanno nessuna prova scientifica ➟

Immagine published on 29 maggio 2020
TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

La celebrazione dei matrimoni era stata interrotta a causa del lockdown, adesso riprenderanno i matrimoni, ma con regole assurde e senza nessuna prova scientifica, e poi soprattutto quando il virus non c’è più. La celebrazione di matrimoni era un grosso introito per ristoranti, fotografi e parucchieri che adesso perderanno molti introiti. 

Ecco l’articolo pubblicato su Leggo:

Fase 2, ripartono i matrimoni ma con nuove regole: ecco quali saranno per sposi e invitati

Fase 2, ripartono i matrimoni ma con nuove regole: ecco quali saranno per sposi e invitati

 

Con la fase 2 ripartono anche le cerimonie e i matrimoni, ma le regole saranno ben diverse da quelle prima della pandemia. In prima linea sui matrimoni ci sono Campania e Puglia, le due Regioni in cui la tradizione della celebrazione e della festa continua in maniera più forte e in cui c’è un indotto economico enorme. In Campania, ad esempio, Assocastelli stima un movimento di denaro di due miliardi l’anno tra location, catering, fotografi, regali, bomboniere, estetiste, parrucchieri e stilisti. Un comparto in cui lavorano migliaia di persone rimaste a lungo ferme. Da qualche giorno sono ripartiti i riti civili a Napoli, nelle sale delle Municipalità, mentre a Bari riprendono rispettando le linee guida per la celebrazione emesse dal Comune. Le regole pugliesi prevedono ospiti, testimoni e fotografi con la mascherina, mentre gli sposi possono farne a meno durante la cerimonia, tenendosi a due metri di stanza dal celebrante e dopo essere stati tutti sottoposti a misurazione della temperatura e igienizzazione delle mani. Dovranno essere inoltre riorganizzati gli spazi per assicurare il mantenimento della distanza tra i partecipanti garantendo nella disposizione dei posti a sedere, il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro e mezzo e se la distanza dal celebrante non potrà essere assicurata, la postazione dedicata al rito potrà essere dotata di divisori in plexiglass.


L’amore al tempo del covid19 funziona così, ma la ripartenza è giudicata lenta e gli operatori fanno pressione sulle istituzioni. Il governatore campano Vincenzo De Luca ha tenuto una riunione con i rappresentanti del settore wedding assicurando che lavorerà per arrivare a una ripresa, con le necessarie prescrizioni, nella prossima metà del mese di giugno. “Serve subito un protocollo – avverte però Stefano Sgueglia, leader di Assocastelli, l’associazione delle dimore storiche ma anche alberghi dediti alle nozze – il 15 giugno è tardi, per organizzare un matrimonio ci vuole almeno un mese. Noi siamo già pronti con il distanziamento dei tavoli e possiamo dividere in due giorni i matrimoni affollati: se hai 200 ospiti farai un giorno la cerimonia con 100 parenti e il giorno dopo con 100 amici”.

Gli organizzatori di matrimoni chiedono anche alle autorità religiose di autorizzare le nozze in chiesa di domenica, per smaltire l’arretrato. La Conferenza episcopale campana, intanto, ha dato il via libera a matrimoni e battesimi in chiesa, con un numero limitato di partecipanti, ma ancora nessuno ha detto “sì” davanti al sacerdote dopo il covid19. 

Regole assurde che non hanno nessun senso come quella degli sposi che nel momento della cerimonia devono stare distanti un metro. Ma quale coppia vorrebbe sposarsi all’atto della cerimonia distanti un metro? Una coppia che dividerà il letto, il bagno e quant’altro, ma che senso ha? Invitati che speso ai matrimoni sono famiglie composte da madre, padre, figli, fratelli, che senso hanno queste regole? A casa possono stare insieme a al matrimonio no? Qui mi sembra che vogliono distruggere i rapporti umani, tra coppie e tra familiari e limitarli nei luoghi pubblici, queste regole non hanno nessuna prova scientifica, sembra che hanno uno scopo preciso, obbligare al vaccino e limitare i rapporti sociali a non vaccinati, svegliatevi, questa è una dittatura. La cosa che mi fa più rabbia è che nessuno protesta, i beoni credono che in questo modo rispettano la salute degli altri e proteggono se stessi, ma da cosa? Ma ormai molta gente se mettessero la regola del suicidio e direbbero che è per tutelare la propria salute e quella degli altri, sarebbero disposti a farlo senza protestare.

Covid19, regole per matrimoni, sposi con la mascherina, regole che non hanno nessuna prova scientifica ➟ultima modifica: 2020-05-29T22:48:06+02:00da rubi12
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Matrimonio, Salute e alimentazione
Tagged:
Coronavirus, COVID19, Regole per matrimoni

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Spam bloccato

23.946 spam bloccati da Akismet

PropellerAds

Categorie

Facebook

Cerca

TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

ienevideo

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

https://www.facebook.com/ienevideo/

Cam.TV

http://clk.tradedoubler.com/click?a(3081528)p(267941)ttid(13)url(http://track.adform.net/C/?bn=29086006)

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A