Ienevideo

Un blog per dare la vera informazione, dalla cultura, a fatti di cronaca. Iscrivetevi per poter commentare

Navigation

  • Chi sono
  • Per contatti

Mare Jonio, allarme vermocani

Immagine published on 7 agosto 2016
TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram
Mare Jonio, allarme vermocani

Nel mare Jonio c’è l’allarme vermocani, sono sempre più numerosi sui fondali specialmente rocciosi del Salento. . L’Università di Modena e Reggio Emilia e l’Area marina protetta “Porto Cesareo” studiano il fenomeno nel mare di Santa Caterina di Nardò.

Prima c’era l’alga tossica, adesso ci mancavano anche i vermocani, il fenomeno prima si è verificato nel mare Adriatico e adesso si sta spostando anche nel mare Jonio, avvistamenti e segnalazioni sono sempre più numerosi da Otrando a Leuca.

Sono sempre più numerose le segnalazioni dei bagnanti e subacquei nei fondali rocciosi preoccupati, anche a pochi metri di profondità, il loro habitat sono i fondali rocciosi, il nome scientifico è ““Hermodice caruncolata”. Si tratta di un grande polichete, lungo fino a 30-40 centimetri, comune in habitat costieri rocciosi dello Jonio e del Mediterraneo orientale, dotato di difese antipredatorie costituite da ciuffi di bianche setole su entrambi i lati del corpo, che l’animale erige quando è toccato o si sente minacciata.

Ma sono pericolosi perchè le setole possono staccarsi e conficcarsi nella pelle umana o nelle mucose dei probabili predatori. Questi piccoli vermi se vengono sfiorati accidentalmente dall’uomo, si avverte una sensazione di bruciore, si hanno erruzioni cutanee, con papule e prurito, un pò come una reazione allergica. I vermocani sono sempre stati presenti nei fondali rocciosi, ma adesso si sta assistendo ad una vera e propria invasione.

I vermocani preferiscono soprattutto le spiaggie rocciose, a nord di Torre Lapillo, ma soprattutto tra Sant’Isidoro e Lido Conchiglie, tra Mancaversa e Ugento prima della zona di Leuca. Roberto Simonini, ricercatore di Ecologia del Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Modena e Reggio Emilia, sta conducendo in questi giorni, con il supporto del dottore Sergio Fai dell’Area Marina Protetta “Porto Cesareo”, indagini per il fenomeno e si stanno facendo prime ipotesi dell’invasione dei vermocani: «Certamente, però – dice Sergio Fai – sono da evitare inutili allarmismi. Il contatto con il riccio di mare resta sicuramente il più frequente e fastidioso incidente con organismi marini durante la balneazione».

E sempre nel Salento, ma soprattutto sull’Adriatico, l’Arpa Puglia, ha rivelato anche alte concentrazioni di alga tossica, con il suo contatto si possono avere riniti, faringiti, febbre, bronchiti, dermatiti e congiuntiviti, nel caso di mareggiate la tossina viene inalata nell’aria, in quel caso sconsigliato andare a mare. Non mangiate i frutti di mare nelle aree dove è presente, perchè si nutre dell’alga tossica.

Mare Jonio, allarme vermocaniultima modifica: 2016-08-07T22:01:48+02:00da rubi12
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Cronaca
Tagged:
alga tossica, fondale roccioso, iene, Leuca, mare jonio, olimpiadi, Otranto, porto cesario, Puglia, regnounito, riodejaneiro 2016, salento, sereno variabile, Turchia, vermocani

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Spam bloccato

23.946 spam bloccati da Akismet

PropellerAds

Categorie

Facebook

Cerca

TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

ienevideo

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

https://www.facebook.com/ienevideo/

Cam.TV

http://clk.tradedoubler.com/click?a(3081528)p(267941)ttid(13)url(http://track.adform.net/C/?bn=29086006)

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A