Ienevideo

Un blog per dare la vera informazione, dalla cultura, a fatti di cronaca. Iscrivetevi per poter commentare

Navigation

  • Chi sono
  • Per contatti

Lo strano caso dell’albero di fico che cresce a testa in giù a Baia

Immagine published on 5 novembre 2017
TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

Lo strano caso dell’albero di fico che nel parco archeologico di Baia-Bacoli provincia di Napoli vicino Pozzuoli, cresce a testa in giù, a vederlo non ci si riesce a credere come sia possibile, la pianta è rigogliosa. Le sue radici sono all’interno della pietra antica, nelle terme di Mercurio.

E’ uno spettacolo della natura, sembra che sia sospesa nel vuoto e senza fusto, ma a guardarla bene da vicino, si nota che le radici sono aggrappate al soffitto.

Un fenomeno di rara bellezza che incuriosisce i visitatori, non si riesce a credere come potrebbe crescere un albero alla rovescia e come potrebbe sopravvivere.

Il parco arceologico di Baia è stato fondato nel 1938, i primi scavi archeologici iniziarono negli anni 40, mentre scavi con il solo fine di recuperare reperti marmorei erano stati effettuati durante il XVIII e XIX secolo dai Borboni.

Non si sa da quanto sia qui la pianta di fico, ma dalla sua grandezza si nota che cresce rigogliosa da tanti anni.

Il parco archeologhico racchiude quello che era nell’antichità Baia, oggi sono venute alla luce nuovi reperti subasquei, a causa del bradisismo, che colpisce tutta la zona flegrea, molti reperti sono ancora sommersi sotto il mare.

L’albero di fico cresce in una cupola circolare con diametro di 21,6 metri ricorda il Pantheon. É coperto da una cupola semisferica, di età tardo repubblicana – inizio età augustea , costituisce il più antico esempio di cupola sferica di grandi dimensioni. Le meraviglie del parco archeologico di Baia e la stupefacente pianta di fico sottosopra possono essere ammirate dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 17.30.

Lo strano caso dell’albero di fico che cresce a testa in giù a Baiaultima modifica: 2017-11-05T20:30:06+01:00da rubi12
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Città, Curiosità, luoghi e paesi, Misteri
Tagged:
albero di fico, Bacoli, Baia, Campania, Napoli, parco archeologico di Baia, Pozzuoli

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Spam bloccato

23.946 spam bloccati da Akismet

PropellerAds

Categorie

Facebook

Cerca

TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

ienevideo

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

https://www.facebook.com/ienevideo/

Cam.TV

http://clk.tradedoubler.com/click?a(3081528)p(267941)ttid(13)url(http://track.adform.net/C/?bn=29086006)

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog
  • Notizie
  • Sport
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A