Ienevideo

Un blog per dare la vera informazione, dalla cultura, a fatti di cronaca. Iscrivetevi per poter commentare

Navigation

  • Chi sono
  • Per contatti

Cani e gatti, paura dei botti, consigli per mettere in sicurezza i nostri amici

Immagine published on 31 dicembre 2017
TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

Auguro a tutti di passare un buon capodanno e un buon inizio dell’anno, per festeggiare la fine dell’anno e l’arrivo del nuovo anno, tutte le famiglie usano sparare i fuochi di artificio, ma i nostri amici a quattro zampe, cani e gatti hanno il terrore dei botti, pensate che tanti anni fa mia cognata aveva una cagnolina: barboncino maltese, che aveva talmente paura che faceva cacca e pipì e abbaiava a tal punto di rimanere senza voce, malgrado lei la feceva stare in una stanza dove venivano attutiti i rumori.

L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (Aidaa), ha scritto una serie di consigli e precauzioni per salvaguardare cani e gatti dai botti di capodanno, dove non sono stati vietati.

Consigli per cani:

1. Innanzitutto, non mostrarsi troppo protettivi, alimenta le loro paure.
2. Tenerli in appartamento, meglio se in una stanza in penombra e lontana dai rumori.
3. Minimizzare l’impatto dei botti accendendo la musica.
4. Non tenerli legati alla catena potrebbero strozzarsi.
5. Passeggiare con il cane saldamento al guinzaglio, facendo attenzione per i cani anziani e cardiopatici.
6. Assicurarsi per tempo che siano facilmente identificabili con microchip, tatuaggio e medaglietta.
7. Se l’animale vi sfugge di mano cercatelo nei canili e comunicate la scomparsa presentando denuncia di smarrimento ai vigili, carabinieri o polizia, avvisate le associazioni animaliste e i siti internet che si occupano di cani scomparsi (per Aidaa sportelloanimali libero.it, oppure telefonare al 392 6552051).

Consigli per gatti:

1. Non guardarli negli occhi, potrebbero diventare aggressivi.
2. Manifestare indifferenza accendendo musica o tv.
3. Non lasciarli soli in giardino ed in balcone in quanto potrebbero farsi male, scappare o buttarsi di sotto.
4. Preparargli un rifugio alternativo già individuato magari sotto il letto.
5. Anticipare l’orario dei bisogni e nei casi più gravi chiedere al veterinario di fiducia un blando sedativo per tranquillizzarli.
6. Assicurarsi per tempo che siano identificabili per microchip o tatuaggio. 
7. Se il gatto scompare cercarlo subito in zona, potrebbe essersi nascosto poco distante da casa.
8. Preparare una locandina con foto e numeri telefonici, affiggerla vicino a casa e diffonderla via internet sui siti animalisti.

Cani e gatti, paura dei botti, consigli per mettere in sicurezza i nostri amiciultima modifica: 2017-12-31T14:29:14+01:00da rubi12
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Animali
Tagged:
amici a quattro zampe, buon anno, cani, Capodanno, gatti, paura dei botti

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Spam bloccato

23.946 spam bloccati da Akismet

PropellerAds

Categorie

Facebook

Cerca

TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

ienevideo

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

https://www.facebook.com/ienevideo/

Cam.TV

http://clk.tradedoubler.com/click?a(3081528)p(267941)ttid(13)url(http://track.adform.net/C/?bn=29086006)

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A