Ienevideo

Un blog per dare la vera informazione, dalla cultura, a fatti di cronaca. Iscrivetevi per poter commentare

Navigation

  • Chi sono
  • Per contatti

Papa Francesco: “Corrotti e mafiosi non possono dirsi politici!”

Immagine published on 28 marzo 2018
TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

Papa Francesco oggi in piazza piazza San Pietro l’udienza generale dedicata al Triduo pasquale , che inizia domani con la cena del Signore, continua venerdì la passione e la via crucis, per concludersi sabato notte con la veglia pasquale.

Bergoglio non ha usato mezzi termini per definire chi si definisce ancora cristiano chi non vuole cambiare la propria vita, un mafioso non può definirsi cristiano:

«Pensiamo, per non andare lontano da casa, ai cosiddetti cristiani mafiosi: questi di cristiano non hanno nulla. Si dicono cristiani ma portano la morte nell’anima e agli altri. Preghiamo per loro», è stato l’invito del Papa. «Ci sono i cristiani finti, quelli che dicono ‘Gesù è risorto, io sono stato giustificato da Gesù e sono nella vita nuovà ma poi vivono una vita corrotta. E questi cristiani finti finiranno male. Il cristiano è peccatore, tutti lo siamo, io lo sono, ma abbiamo la sicurezza del perdono. Il corrotto fa finta di essere una persona onorevole ma alla fine nel cuore c’è putredine».

Il pontefice poi ha parlato della Pasqua: «non finisce con la colomba, con le uova, sì, è bello, in famiglia» ma con questa celebrazione «incomincia l’annuncio alla missione. L’annuncio è il nocciolo, è il ‘kerygmà, una parola difficile ma che dice tutto». Pasqua per i cristiani è più importante di Natale, ha sottolineato ancora Francesco, perché «è la festa della nostra salvezza». «Poi viene pasquetta per celebrare questa festa un giorno in più, ma è post-liturgica, è una festa familiare», ha spiegato il Papa. Bergoglio ha poi raccontato che «in tanti Paesi c’è l’abitudine che, quando il giorno di Pasqua si ascoltano le campane, le mamme e le nonne portano i bambini a lavare gli occhi con l’acqua, segno di poter vedere le cose di Gesù, le cose nuove». Il Papa ha invitato a fare questo gesto ai bambini anche la prossima Pasqua, e ha aggiunto: «Lasciamoci in questa Pasqua lavarci l’anima, lavarci gli occhi dell’anima, per vedere e fare le cose belle».  

Papa Francesco: “Corrotti e mafiosi non possono dirsi politici!”ultima modifica: 2018-03-28T13:27:16+02:00da rubi12
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Politica, ricette di cucina e dolci
Tagged:
Bergoglio, cristinao, mafia, papa francesco, pasqua

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Ultime visite:




Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Spam bloccato

23.946 spam bloccati da Akismet

PropellerAds

Categorie

Facebook

Cerca

TwitterGoogle+FacebookWhatsAppFacebook MessengerEmailSMSGoogle GmailTelegram

ienevideo

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

https://www.facebook.com/ienevideo/

Cam.TV

http://clk.tradedoubler.com/click?a(3081528)p(267941)ttid(13)url(http://track.adform.net/C/?bn=29086006)

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog
  • Notizie
  • Sport
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A