
Ecco perchè vogliono la Flat tax, ecco perchè dovete votare M5Sunicasalvezza
LA FLAT TAX nel lungo termine è uno TZUNAMI di proporzioni inimmaginabili che impoverirà lo STATO e quel che resta… read more
LA FLAT TAX nel lungo termine è uno TZUNAMI di proporzioni inimmaginabili che impoverirà lo STATO e quel che resta… read more
A causa delle tante bufale che sono state dette sui vaccini, a causa della disinformazione che è stata fatta sui… read more
Il grano estero importato in Italia per la produzione della pasta italiana non è kille, viene importato grano estero di qualità, salvo il mito della pasta italiana, il suo gusto, esportata in tutto il mondo, occupazione per 120 aziende, Lo rivela AIDEPI (Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane) in occasione dell’ennesima manifestazione di protesta di Coldiretti per la “tutela del grano italiano”.
Purtroppo la produzione del grano duro in Italia non è sinonimo di qualità, afferma Riccardo Felicetti, presidente dei pastai di AIDEPI. Negli ultimi 7 anni (fonte ISMEA su dati CRA-QCE) i valori proteici del grano duro italiano sono stati molto prossimi al 12%. Spesso anche inferiori. Al limite, dunque – considerando il calo di circa 1 punto percentuale nella trasformazione da grano a semola – dei parametri stabiliti dalla legge di purezza (10,5%) e ampiamente al di sotto delle esigenze necessarie per produrre una pasta di alta qualità. Per questa ragione, anche in anni, come questo, di produzione abbondante, rimane necessario importare grano duro estero di qualità top (in genere tra il 30 e il 40% del totale) per ‘rinforzare’ la miscela della semola utilizzata dagli industriali della pasta.”
Se l’Italia non importasse grano duro di qualità, rischierebbe di vendere meno grano all’industria, solo quelli per raggiungere i parametri di purezza, secondo la legge che da 50 anni regola i parametri di purezza (legge n. 580 del 4 luglio 1967) fissa le regole della qualità della nostra pasta. Senza grano estero di qualità, i produttori di grano perderebbero il 50% dei ricavi, la produzione italiana potrebbe essere venduta solo per l’alimentazione degli animali.
Quando si sostiene che il grano estero è di bassa qualità e viene scelto perchè costa poco si stanno dicendo delle cose non vere: Quello canadese, per esempio, negli ultimi 50 anni ha avuto valori medi di proteine del 14,5% (e proprio per questo è stato sempre pagato circa il 15-20% in più di quello nazionale). Stessa cosa per il grano francese e americano, anche qui a fronte di valori proteici spesso superiori al 15% si afferma un differenziale di prezzo del +20-25%.
L’accusa della speculazione sui prezzi del grano rivolta ai pastai non è veritiera, nel 2008 hanno dovuto pagare il grano 500€ a tonnellata, il prezzo viene determinato dai mercati. Il prezzo del grano italiano è calato del 42% rispetto al 2015, la causa è data da una stagione straordinaria per il grano canadese, raccolto record e altissima qualità, le ragioni che il prezzo del grano italiano è calato, è perchè considerato di medio-bassa qualità.
Cosa succede se in Italia si producesse pasta fatta solo con grano italiano? Che tutti mangierebbero meno pasta, quella in vendita risulterebbe di bassa qualità, resterebbero le produzioni che hanno scelto di produrre pasta con grano italiano di qualità, la pasta prodotta risulterebbe scadente e non potrebbe garantire di essere “al dente”, con il rischio che tutti migrerebbero verso altri cereali, la pasta diventerebbe un lontano ricordo.
Sono valide le nozze in Italia celebrate via skype, a stabilirlo è la prima sezione civile della Cassazione (sentenza n. 15343/2016), che rigetta così il ricorso del Viminale.
La vicenda, si legge su studiocataldi.it, il comune di San Giovanni in Persiceto, non voleva trascrivere e rendere valide le nozze tra un uomo pakistano e una donna italiana, perchè ritenevano non valida la celebrazione del matrimonio via telefonica o telematica, era da ritenersi contrario alla legge italiana, valido solo in via eccezionale: “la contestuale presenza dei nubendi dinanzi a colui che officia il matrimonio, anche al fine di assicurare la loro libertà nell’esprimere la volontà di sposarsi“.
Ma il ministero dell’interno, il tribunale di Bologna e la corte di appelo le ritenevano valide perchè sono a norma di legge in Pakistan e quindi dovevano essere valide anche in Italia, indipendentemente da come erano state celebrate, in presenza di testimoni.
Era da ritenersi illeggittimo il rifiuto da parte dell’ufficiale di stato di trascrivere le nozze, non c’era stata nessuna violazione delle norme internazionali, atteso che la contestuale presenza dei nubendi dinanzi all’autorità officiante, a norma dell’art. 107 c.c., non costituisce un principio irrinunciabile per la stessa legge italiana”. Giunta la vicenda innanzi alla Cassazione, anche per i supremi giudici la richiesta del Viminale è infondata.
La Corte bolognese, affermano infatti, ha correttamente premesso che, ai sensi dell’articolo 28 della l. n. 218/1995, “il matrimonio celebrato all’estero è valido nel nostro ordinamento, quanto alla forma, se è considerato tale dalla legge del luogo di celebrazione, o dalla legge nazionale di almeno uno dei nubendi al momento della celebrazione, o dalla legge dello Stato di comune residenza in tale momento”.
Il matrimonio valido secondo le leggi del Pakistan, doveva esserlo anche per l’italia, il ministero si opponeva perchè un matrimonio celebrato via internet con la sola presenza dello sposo, non garantisce il veritiero consenso, gli Ermellini ricordano che “se l’atto matrimoniale è valido per l’ordinamento straniero, in quanto da esso considerato idoneo a rappresentare il consenso dei nubendi in modo consapevole, esso non può ritenersi contrastante con l’ordine pubblico solo perché celebrato in una forma non prevista dall’ordinamento italiano
Ecco a cosa serve il canone Rai che il governo Renzi vuole fare pagare per forza inserendolo nella bolletta elettrica… read more
Era tutto pronto per la cerimonia di nozze, per il matrimonio che si sarebbe dovuto celebrare nella basilica di San…. read more
Ci sono gli autogrill economici e quelli con scarsa manutenzione, il mensile “Quattroruote”, ha pubblicato una classifica degli autogrill d’Italia… read more
Da un indagine istat per la prima volta dopo 90 anni cala la popolazione italiana, Al 31 dicembre 2015 risiedevano in… read more
Uccisa dall’ex marito Slavica Kostic, 38 anni nella casa dove abitava a Trieste, poi caricata sulla macchina e sepolta in una… read more
Dovete dire addio ad uomini calvi, a San. Diego negli Stati Uniti, è stato creato un farmaco che fa ricrescere… read more
Cizco, servizio iene sul virus trasmesso dalle zanzare: zika, la iena Cizco si è recato in Brasile per vedere la… read more
2 anni di Renzi, cosa ne pensano i politici, Renzi cos’ha fatto in 2 anni? Ha fatto del bene o… read more